app moodle android

app moodle android

di Elena Ricci -
Numero di risposte: 5
Ho installato da qualche giorno Moodle ed ho provato ad inserire appunti per un corso. Ho inserito l'accesso automatico per l'ospite e sul browser funziona. Utilizzando l'app moodle su android, invece, inserisco l'url del  mio sito e mi rimanda alla pagina di login. Come devo fare affinché anche da app per l'ospite non sia necessario il login? 
Grazie a chi potrà aiutarmi.

Media dei voti:  -
In riposta a Elena Ricci

Ri: app moodle android

di Matteo Scaramuccia -

Ciao Elena,
non è al momento previsto perché richiederebbe una rivisitazione significativa della architettura dei Web Services di Moodle.

Alcuni riferimenti, vecchi ma sempre attuali:

HTH,
Matteo

In riposta a Matteo Scaramuccia

Ri: app moodle android

di Elena Ricci -

Grazie Matteo. A questo punto preferirei allora fare un app Android che punta al sito (che in realtà ho già fatto). Potrei installare un tema più appropriato per il mobile? Quale? Nel'app Moodle la visualizzazione da cellulare è decisamente migliore di quella del sito (tema boost).

Grazie e buona giornata.

In riposta a Elena Ricci

Ri: app moodle android

di Matteo Scaramuccia -

Ciao Elena,
l'app di Moodle utilizza i Web Service proprio perché per la presentazione sullo schermo utilizza "modalità native" del dispositivo e non semplicemente una istanza di browser, questo per avere una migliore esperienza d'uso.

Che tipo di risorse e attività usi? Quiz? Lezioni?
Perché a prescindere dal tema grafico, il risultato finale dipenderà anche dalle attività che userai nella tua didattica.

HTH,
Matteo

In riposta a Matteo Scaramuccia

Ri: app moodle android

di Elena Ricci -
Lavoro per una organizzazione di volontariato, un circolo che organizza corsi ed eventi per anziani. Ho provato a presentare l'offerta formativa utilizzando Google sites ma avendo trovato poco tempo fa Moodle, che consente facilmente di inserire appunti e quiz di autovalutazione, sto provando ad utilizzare tale piattaforma. Per il momento ho utilizzato pagine, libro, quiz, calendario. Con lo smartphone, anche gli anziani (sono anziana anchio!) senza conoscenza di informatica riescono ad utilizzare un'app. Vorrei estendere le funzioni inserendo un forum per ogni corso (ovviamente autenticandosi) e la possibilità di pre-iscriversi in forma autonoma. Sarebbero utilissime le notifiche . Ho provato con la mia app (che si chiama Cst Circolo San Teodoro) a mandare notifiche tramite Google  firebase ma con scarsi risultati. L'app Moodle mi sembra troppo "rigida" e comunque non ho trovato in plugin l'instradamento messaggi. Come devo fare?  Il mio scopo "primario"  è in realtà "tenere la mente allenata" e scoprire nuovi strumenti. Grazie per la pazienza. Siete molto gentili. 
In riposta a Elena Ricci

Ri: app moodle android

di Matteo Scaramuccia -

Ciao Elena,

Sarebbero utilissime le notifiche

Che tipo di notifiche vorresti?
Moodle ne gestisce già molte, soprattutto se usi l'App ufficiale: è sufficiente registrare la tua istanza Moodle e potrai utilizzare le notifiche push così come configurabili in Moodle e "servite" da una istanza "pubblica", https://messages.moodle.net, del servizio di Notifiche usato da Moodle altrimenti disponibile in https://www.airnotifier.com/.

Per quanto riguarda il tema grafico, secondo me ormai tutti i temi sono responsive ma nessuno confrontabile con la UX della app mobile di Moodle.

HTH,
Matteo