Ciao a tutti,
durante il tutorial che ho tenuto al Moodlemoot avevo fatto vedere un tema che ho realizzato tempo fa per i miei moodle.
Il tema è derivato dal tema Garland di Drupal.
Se interessa a qualcuno lo trovate in allegato.
Ovviamente il tema è rilasciato sotto licenza GPL e sarebbe bello che se qualcuno fa delle modiche o delle correzioni al tema le rilasci alla comunità.
Ciao,
Bobo.
Tema Garland
Numero di risposte: 7Re: Tema Garland
Grazie Bobo,
lo apprezzo particolarmente.
Se trovo particolari che sono in grado di migliorare intervengo e ricondivido.
Grazie ancora.
Ciao.
lo apprezzo particolarmente.
Se trovo particolari che sono in grado di migliorare intervengo e ricondivido.
Grazie ancora.
Ciao.
Re: Tema Garland
Grazie Bobo! e complimenti per il bel lavoro!
Stefano
Stefano
Re: Tema Garland
Che bello!
Noi già utilizzavamo per il nostro sito pubblico fatto in Drupal, ora potremo usare il tema coordinato anche per Moodle nella sezione "Lezioni per tutti" a cui si accede dalla homepage.
Grazie, grazie!
Fair
PS: conoscete altri casi di temi sviluppati sia in Drupal che per Moodle?
Noi già utilizzavamo per il nostro sito pubblico fatto in Drupal, ora potremo usare il tema coordinato anche per Moodle nella sezione "Lezioni per tutti" a cui si accede dalla homepage.
Grazie, grazie!
Fair
PS: conoscete altri casi di temi sviluppati sia in Drupal che per Moodle?
Re: Tema Garland
Ciao Bobo
credo di aver apportato delle migliorie.
Ho tolto lo scalino dai margini,
ho centrato verticalmente i loghi,
ho tagliato mezzo chilo di codice da header.html (tanto il file logo ha l'estensione che ha e non un'altra)
ed ho diviso i fogli di stile in layout, font e color.
Il mio contributo è allegato.
Ciao.
P.S. qualcuno sa dirmi dove scrivere gli stili che devono essere applicati solo a IE? Come faccio l'inclusione condizionale dei css per IE?
Ciao.
credo di aver apportato delle migliorie.
Ho tolto lo scalino dai margini,
ho centrato verticalmente i loghi,
ho tagliato mezzo chilo di codice da header.html (tanto il file logo ha l'estensione che ha e non un'altra)
ed ho diviso i fogli di stile in layout, font e color.
Il mio contributo è allegato.
Ciao.
P.S. qualcuno sa dirmi dove scrivere gli stili che devono essere applicati solo a IE? Come faccio l'inclusione condizionale dei css per IE?
Ciao.
Re: Tema Garland
Daniele,
per l'inclusione condizionale dai una occhiata a meta.php nel folder del tema (usa lo standard theme per riferimento).
Dai anche un occhio alla config.php (sempre del tema) ed ai suoi setting metainclude, standardmetainclude, parentmetainclude.
per l'inclusione condizionale dai una occhiata a meta.php nel folder del tema (usa lo standard theme per riferimento).
Dai anche un occhio alla config.php (sempre del tema) ed ai suoi setting metainclude, standardmetainclude, parentmetainclude.
Re: Tema Garland
Grazie Andrea.
Alla prossima boccata d'aria lo guardo.
Alla prossima boccata d'aria lo guardo.

Re: Tema Garland
Complimenti! Veramente bello.
Ho provato ad usarlo e ho riscontrato questo inconveniente.
Avendo installato il modulo poadcast, non mi appare l'iconcina del poadcast vicino alle relative attività. Negli altri temi funziona senza problemi.
Devo fare qualcosa?
Grazie in anticipo
Gustavo
Ho provato ad usarlo e ho riscontrato questo inconveniente.
Avendo installato il modulo poadcast, non mi appare l'iconcina del poadcast vicino alle relative attività. Negli altri temi funziona senza problemi.
Devo fare qualcosa?
Grazie in anticipo
Gustavo