Ho utilizzato moodle per sottoporre un quiz ai miei studenti e non avendo abbastanza computer in laboratorio ho dovuto far eseguire il quiz a più studenti sulla stessa macchina in tempi diversi.
Durante l'esecuzione del quiz per il secondo gruppomho notato dei punteggi stranamente alti e, dopo una verifica, ho capito che gli studenti si sono ritrovate le risposte del gruppo precedente già inserite tra i dati visualizzabili a tendina sui campi (questo ovviamente per le risposte brevi e aperte).
In effetti avevo già notato il problema lo scorso anno ma lo avevo completamente dimenticato e quindi non ho fatto cancellare i dati personali delbrowser prima di iniziare il quiz del secondo gruppo.
Qualcuno ha trovato un modo di risolvere il problema senza dover intervenire sulle impostazioni del browser?
Qualcuno che conosce più a fondo i sorgenti di Moodle potrebbe dirmi se è pensabile modificare la generazione delle pagine dei quiz in modo da far aggiungere al nome della domanda un numero casuale che renda quindi ogni volta il nome del text diverso?
Salve.
Risposte già presenti.
Numero di risposte: 2Re: Risposte già presenti.
Per quello che mi riguarda, dovendo gestire +o- lo stesso problema, ho impostato il browser in modo che quando si esce venga cancellata tutta la cache, la cronologia, le password, le sessioni autenticate e quant'altro.
Re: Risposte già presenti.
In effetti è quello che pensavo di fare.
Non è semplice però gestire la cosa su 18 macchine diverse e con gli utenti che le utilizzano molte ore al giorno e possono cambiare in qualsiasi momento le impostazioni (non occorrono privilegi di amministratore per cambiare le impostazioni di Firefox).
L'ideale sarebbe risolvere ilproblema alla radice (appena ho un po' di tempo verifico se l'idea dei text con nome semicasuale è realizzabile).
Nessuno sa se esiste già un plugin o qualcosa del genere che risolve il problema?
Ciao.
Non è semplice però gestire la cosa su 18 macchine diverse e con gli utenti che le utilizzano molte ore al giorno e possono cambiare in qualsiasi momento le impostazioni (non occorrono privilegi di amministratore per cambiare le impostazioni di Firefox).
L'ideale sarebbe risolvere ilproblema alla radice (appena ho un po' di tempo verifico se l'idea dei text con nome semicasuale è realizzabile).
Nessuno sa se esiste già un plugin o qualcosa del genere che risolve il problema?
Ciao.