E' possibile definire gmail come server di posta di un sito moodle?
Come posso dire che smtp.gmail.com deve andare sulla porta 587, con uso di TLS?
Grazie per l'aiuto
Francesco
gmail come mail server
Numero di risposte: 6Re: gmail come mail server
Non vedo alcun motivo pratico di usare il server di gmail.
Il server di posta che imposti su Moodle è il server di uscita (SMTP).
Di solito si usa quello del provider dove si trova il server o comunque un server che ti permetta il relay.
L.
Il server di posta che imposti su Moodle è il server di uscita (SMTP).
Di solito si usa quello del provider dove si trova il server o comunque un server che ti permetta il relay.
L.
Re: gmail come mail server
Ad esempio un server SMTP gratuito che permette il relay, semplicemente loggandosi con un account qualsiasi, è quello di Yahoo. Basta creare una account yahoo, poi mi pare che sia necessario abilitare dalla configurazione mail il supporto POP3 (ma forse va anche senza), a questo punto puoi usare il server smtp.mail.yahoo.it , che usa la normale porta 25, mettendo la tua login e password.
Re: gmail come mail server
grazie a tutti per i consigli.
L'idea di usare gmail deriva dal fatto che gmail gestisce già la posta del dominio collegato al server, ma il sito moodle è ospite su un server che fa invece partire la posta con un indirizzo che a questo punto è diverso da tutti gli altri.
Quindi Yahoo aggiungerebbe un terzo indirizzo.
Però mi fa pensare l'obiezione che php possa "non stare dietro" a eventuali ritardi in risposta di gmail, oltre alla difficoltà a configurarlo (io uso la 1.7, ma non mi pare si possa specificare di usare TLS sul server smtp)
Forse a questo punto mi tengo il mail server del server...
Grazie ancora a tutti
francesco caviglia
L'idea di usare gmail deriva dal fatto che gmail gestisce già la posta del dominio collegato al server, ma il sito moodle è ospite su un server che fa invece partire la posta con un indirizzo che a questo punto è diverso da tutti gli altri.
Quindi Yahoo aggiungerebbe un terzo indirizzo.
Però mi fa pensare l'obiezione che php possa "non stare dietro" a eventuali ritardi in risposta di gmail, oltre alla difficoltà a configurarlo (io uso la 1.7, ma non mi pare si possa specificare di usare TLS sul server smtp)
Forse a questo punto mi tengo il mail server del server...
Grazie ancora a tutti
francesco caviglia
Re: gmail come mail server
Mi sa che stiamo facendo confusione tra indirizzi e mail server. Puoi benissimo utilizzare il server smtp "smtp.pincopallino.it" e mettere come mittente "pinco@gmail.com"... Di solito i server SMTP non fanno nessun controllo sull'indirizzo mittente!!! Basta avere l'autorizzazione al relay, e questa ce l'hai o usanto il server del provider, o accedendo con un account, ad esempio nel caso di Yahoo; ma non sei poi obbligato ad usare quello stesso account come indirizzo mittente!!
Spero di essere riuscito a spiegarmi...
Spero di essere riuscito a spiegarmi...
Re: gmail come mail server
Aspetta un attimo... c'è un errore di fondo.
L'indirizzo del mittente di una mail (in generale, non c'entra niente Moodle) non dipende dal server smtp con il quale si invia la mail.
Lorenzo
L'indirizzo del mittente di una mail (in generale, non c'entra niente Moodle) non dipende dal server smtp con il quale si invia la mail.
Lorenzo
Re: gmail come mail server
IN linea teorica si, non hai problemi.
IN linea pratica:
1- moodle non ti permette di scegliere TLS (almeno nella versione 1.6)
2- non ti permette di specificare una porta (la 587) potresti provare con smtp.gmail.com:587
(io non ci ho mai provato)
3 - Il server gmail potrebbe essere lento per svariati motivi e la pagina php potrebbe non afre in tempo a spedire i tuoi messaggi!
mmmm se non hai altre possibilità prova altrimenti segui il consiglio di Lorenzo
IN linea pratica:
1- moodle non ti permette di scegliere TLS (almeno nella versione 1.6)
2- non ti permette di specificare una porta (la 587) potresti provare con smtp.gmail.com:587
(io non ci ho mai provato)
3 - Il server gmail potrebbe essere lento per svariati motivi e la pagina php potrebbe non afre in tempo a spedire i tuoi messaggi!
mmmm se non hai altre possibilità prova altrimenti segui il consiglio di Lorenzo