Ciao Davide,
questa è una "richiesta" ricorrente, come .. purtroppo .. lo è diventata anche la risposta

Comprendo che dal lato burocratico occorra assicurare queste azioni .. ma dal punto di vista dell'apprendimento, non ha alcun senso tutto ciò. Questo indice è semplicemente inutile.
Detto ciò, puoi risolvere:
- creando uno SCORM con strumenti di rapid tool (come articulate, ispring, adobe captivate, ecc.) ed impostando il rilascio del completamento a quota 100% del video fruito
- creando un'attività H5P con un video interattivo (integrato da domande, così hai la sicurezza che il soggetto deve necessariamente restare davanti al pc)
- creando un'attività "Lezione" di Moodle (per calcolare il tempo e rilasciare lo stato di completamento non sotto una certa soglia di tempo).
I plugin tipo "time spent" sono:
- strumenti inaffidabili (poca precisione)
- riguardano il corso (e non le singole attività/risorse
Sulla base del time spent, per le piattaforme fino alla 3.11 è disponibile solo il plugin contribute "time dedication" (è un blocco) . Esiste anche il plugin "Register attendance" rilasciato fino alla versione 3.3 (e ancora funzionante). Tuttavia, quest'ultimo non lo consiglio .. dato che non è aggiornato da oltre 6 anni.