Ciao Francesco,
per far. vedere il backup a moodle ho praticamente fatto un backup del corso vuoto, ho visto qual era il file e l'ho poi sostituito con quello "vecchio" rinominando il file con il nome del backup vuoto.( /moodledata/filedir/xx/xx/) fatto così moodle lo vede e fa iniziare la procedura ma poi si blocca di nuovo anche sistemando la cartella che mi hai detto.
Mmmhhh, capisco la buona intenzione ma hai "violato" la consistenza del Pool di File registrati nello Deposito di Moodle: dentro filedir/ sono infatti registrati tutti i file che Moodle usa secondo un hash che ne descrive il contenuto e comanda quale siano le due sottocartelle dove registare quel file - Rif: https://docs.moodle.org/dev/File_API_internals#File_storage_on_disk .
Dovrei guardare il codice per capire se questo sia il vero problema ma in questi giorni non credo di riuscirci... detto questo la procedura più corretta (operazione avanzata) per sostituire un file nel pool è la seguente:
- Calcoli l'hash del file in locale utilizzando una utility per Windows o installando ad esempio Git Bash per avere una shell "linux" con cui calcolare questo hash:
$ sha1sum <nome file backup> - Uploadi il file in filedir/ nella subdirectory più opportuna per Moodle per cui se l'hash calcolato risulterà da39a3ee5e6b4b0d3255bfef95601890afd80709 allora dovrai caricare il file in filedir/da/39/ con il nome da39a3ee5e6b4b0d3255bfef95601890afd80709
- Individui il file così come descritto su DB nella tabella mdl_files cercando il record che punti al tuo "file di backup del Corso Vuoto" alla colonna filename
- Aggiorni la colonna contenthash del record appena trovato in (3) con il valore calcolato in (1) e i il valore della colonna filesize con la dimensione reale del file in byte (ad esempio: $ stat <nome file backup>)
- Riprovi a effettuare il ripristino (il nome file logico è invariato ma punta ora ad un file fisico "differente") ma prima attiva il Debug di Moodle a livello SVILUPPATORE per catturare eventuali errori che ci possa dare più informazioni
- Non è necessario rimuovere il file precedente, rimarrà orfano - non ha più riferimenti nella tabella mdl_files - ma se piccolo non ti occuperà spazio; altrimenti, rimuovilo pure dal file system
Peccato che tu non abbia accesso alla shell per gestire il tuo spazio perché oltre agli strumenti citati c'è anche https://github.com/mudrd8mz/moodle-toolbox#mbz-moodle-backups che è interessante perchè oltre alla facilità di ripristinare una serie di corsi usando i nomi dei file di backup che si trovano in una data cartella, riporta i messaggi circa gli eventuali problemi durante la fase di "precheck".
HTH,
Matteo