Probabilmente il mio argomento di discussione meriterebbe di essere cancellato dai moderatori della community perché sono consapevole che qui si discute su problematiche prevalentemente tecniche. Ma tutti coloro che sono nel forum e utilizzano Moodle per la didattica sanno che in queste ore nelle scuole c'è un fermento spasmodico alla ricerca del LMS più adatto. Ci sono scuole che negli ultimi 10 giorni hanno cambiato tre piattaforme. Vi chiedo aiuto perché lavorare da neofita su uno strumento sapendo che da domani potrà cambiare non aiuta nessuno. Voi "moodliani" saprete sicuramente illuminarmi. Saluti e grazie.
Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Numero di risposte: 32Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Buongiorno! Sono anch'io neofita e posso dire che una volta conosciuti Moodle e la sua filosofia di fondo è difficile avere dubbi sulla scelta migliore. Ma si sa, il mondo è vario ed ognuno di noi è attaccato alle proprie abitudini e legittimamente ogni insegnante vorrebbe utilizzare le proprie competenze (argh, termine di moda!) e approfondirle senza dover metterle sempre in discussione. Anche in queste scelte dovrebbero essere garantiti pluralismo e libertà di insegnamento. Il problema è quello di non ingenerare confusione negli studenti…
Nella mia scuola (circa 1800 studenti), si utilizzano entrambe le piattaforme: Gsuite va per la maggiore: sembra più facile, forse più accattivante, più vicina alle abitudini social degli utenti; poco male se utilizzandola si rischia di diffondere i dati personali a mezzo mondo e si accettano i vincoli commerciali della multinazionale.
La piattaforma Moodle è percepita come "più difficile", e poco interessa la sua pressoché infinita possibilità di personalizzazione..
COMUNQUE, per un minimo di integrazione fra le due piattaforme, abbiamo attivato in Moodle l'autenticazione tramite OAuth 2 Google, in modo tale da consentire l'accesso con lo stesso account Gsuite .edu.it
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Come segretario dell'AIUM (Associazione Italiana Utenti Moodle) posso solo dirti che la scelta di un LMS è legata a diversi fattori, non solo le funzionalità, ma anche il suo mantenimento nel tempo e i costi (compresi quelli che magari adesso non vedi, come ad esempio l'uso di strumenti google/facebook e via di seguito, su cui è sempre opportuno valutare bene le implicazioni sul fronte GDPR e, quantomeno, esplicitare la scelta ai tuoi utenti).
Se guardi sul forum inglese, ci sono diverse discussioni su chi sia considerato "evil" o meno ed il perchè...
Personalmente gestisco Moodle per la mia università dal 2004 e come in qualsiasi software, esistono pro e contro. La natura però "free" di moodle ti consente di effettuare scelte che un prodotto commerciale ( e google è una azienda a scopo di lucro, questo mi sembra fuor di dubbio ) non ti consente.
Io vedo di più una ricerca spasmodica di una web conference, più che di un LMS e di e-learning, spesso "questo sconosciuto".
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
L'esperienza docente/studenti è globalmente positiva, unico appunto è che spesso non viene compreso dal docente che prima di avere una registrazione disponibile, deve passare del tempo perchè è necessario del lavoro da parte del server e da parte degli studenti che le registrazioni non sono scaricabili offline per via del metodo utilizzato per il playback.
È chiaro che ti serve hardware (meglio non virtualizzato) e soprattutto banda.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Buongiorno Sergio e buongiorno a tutti.
Dopo anni che nella mia, come in altre scuole, si tiene Moodle in cantina come un ferrovecchio, con l'attuale emergenza e sebbene tentati da GSuite, i colleghi ed io siamo riusciti a riversare tutti gli studenti ed i docenti su Moodle in poche settimane (con l'iscrizione spontanea) ed oggi il sistema costituisce il cuore della nostra DaD.
A differenza di altre piattaforme con attività usa e getta, contiamo con Moodle di predisporre un programma di lavoro estivo e per il rientro a settembre, in modalità blended, che ci consenta di respirare ed applicando i principi della didattica per competenze, metta il docente sullo sfondo delle attività e gli studenti in condizione di lavorare insieme, in autonomia.
Nondimeno la lezione live impazza qui come altrove, non fosse altro perchè non c'è stato tempo di predisporre corsi e percorsi articolati, il framework di competenze, .... Per garantire le lezioni live utilizzo lo stratagemma di creare dei link a meet, al quale il nostro account in GSuite garantisce l'accesso, lasciando però fuori tutto il resto dei servizi di Google. In pratica l'unico accreditato su GSuite è il docente mentre gli studenti accedono (con il link da Moodle) da ospiti esterni senza fornire nessun dato personale al sistema di Google.
Dovendo migrare da un hosting con versione 3.2 non aggiornabile, ad un VPS con versione 3.8 (grandi problemi con la cartella moodledata) volevo capire i requisiti per allestire un server BBB che regga un carico di 600-700 accessi concorrenti, per affrancarci definitivamente dai servizi Google, ottimi ma invadenti ed invasivi. Forse in pochi ricordano che prima dell'emergenza pandemica, inchieste e servizi giornalistici avevano inquadrato come emergenza del secolo quella della gestione dei dati personali di ciascuno e del condizionamento che ciò introduceva nelle nostre vite, emergenza emersa spettacolarmente in occasione delle elezioni negli Stati Uniti e violentemente in occasione della vicenda Huawei.
Spero il mio intervento sia pertinente in questo thread.
Grazie in anticipo,
roberto
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Il problema però non è il numero di server, quanto di banda e soprattutto latenza. Un server carrozzato come da specifiche di produzione (https://docs.bigbluebutton.org/2.2/install.html#minimum-server-requirements) garantisce performance per 200 utenti contemporanei, ma con 250 Mbits/sec bandwidth (symmetrical) or more e baremetal, quindi NON VPS. Diciamo che a spanne te ne servirebbero 3 + un quarto server per gestire il cluster BBB. Aggiungi un sistemista con discreta esperienza.
Sei proprio sicuro di voler continuare su questa strada ?
Secondo me i costi di un servizio di webconference potrebbero essere decisamente inferiori (ti cito a memoria quelli che conosco: webex, adobe connect, zoom, gotomeeting e chissà quanti ne ho dimenticati). Puoi anche contattare quelli di BlindSide Networks, che , se non erro, vendono il servizio BBB.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Grazie mille,
si tratta decisamente di costi fuori dalla portata di una scuola.
Con le tue indicazioni mi hai permesso di non andare fuori dal seminato e vagare per giorni come uno stornello nella rete, in cerca di soluzioni impossibili.
😀
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ciao Sergio... Apprezzo molto la tua franchezza in merito al "mi suona strano". Certo che se avessi posto la domanda in termine di valore (meglio o peggio) avresti ragione. Ma la domanda va ben oltre: si tratta di due "strumenti" complementari o alternativi? La tua risposta mi lascia intendere che per te sono strumenti alternativi... Però considerando che in molti li usano simultaneamente integrandoli probabilmente sono complementari. Mi scuso se la mia "provocazione" è apparsa banale... Ma non ho chiesto se è meglio Moodle o Docebo. Saluti.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Se li vogliamo confrontare come strumenti LMS, la G-suite (oauth2/gmail/team/drive/calendar/forms e via di seguito: di questo parliamo, giusto?) non è un LMS e come tale non è una alternativa: manca il collante logico di una metodologia.
Quelli di G sono solo strumenti e come tali possono tornare utili integrati in moodle, dipende da come imposti la tua formazione e se un certo strumento ti torna utile o meno, ma visto nel contesto dello strumento che usi come coordinamento, sia esso moodle o altro.
Non vorrei essere sembrato polemico, semplicemente l'ho interpretato (erroneamente?) come un chiedere all'oste se il vino è buono.
Ma questa è solo la mia opinione.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Con Moodle sei realmente in classe.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
sono assolutamente d'accordo con te!
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ora sono venuto a conoscenza dell'integrazione di zoom e g suite (anch' io ho i miei limiti!), ma non saprei cosa farmene. BBB pure è molto competitivo e integrato in didattica dando completezza ad un corso in asincrono e sincrono (anche se non ho ancora capito come scaricare le presentazioni registrate, ma questo è sicuramente un mio limite, per ora!).
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Salve,
condivido in pieno il parere espresso, sia nell'approfondimento offerto, bisogna valutare tanti aspetti anche meno "tecnici", sia nella "totale" confusione che, a mio parere, è stata fatta sulla cosiddetta didattica a distanza.
Mi rendo sempre più conto che spesso non si cerca di sfruttare le potenzialità "multimediali" e "multimodali" di sistemi che offrono attività e risorse differenti, ma cerca di riprodurre le abitudini didattiche "in presenza", che, fra l'altro, almeno da 30 anni tutti auspichiamo di cambiare: la tanto vituperata "lezione frontale"...nozionistica!
Ok, non voglio annoiare.
Premettendo che io sono "costretto" ad utilizzare Gsuite, mi sono interessato a Moodle da circa 2 anni e ho configurato un sito "sperimentale" per la mia scuola, non per colpa mia...diciamo.
Francamente non capisco nemmeno come si possano paragonare i due sistemi: Moodle è un ambiente di lavoro didattico, ricco, scalabile, personalizzabile, le Gsuite sono strumenti digitali che si possono utilizzare nella didattica. Personalmente, nemmeno paragonabili! Noto però, e ne avevo già scritto uno o due settimane fa, che le Gsuite imperano su tutti i media , i webinar e le indicazioni ministeriali. Moodle viene avvicinato a sistemi sconsigliabili tipo "whatsapp"! Questo non aiuta molto a sostenere le scelte.
Scusate l'intrusione che, forse, voleva essere un piccolo sfogo anche per vicende personali sul tema.
Faccio una domanda se è possibile: esiste su Moodle un plugin con una semplice e funzionale "lavagna interattiva"?
Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti.
Andrea
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
anche io condivido il fatto che Moodle e Gsuite non si possono confrontare.
Mi occupo di formazione professionale ed utilizzo Moodle in tutti i nostri corsi IeFP da diversi anni, con piena soddisfazione sia da parte dei docenti che degli allievi.
Attualmente siamo stati "costretti" ad utilizzare un prodotto per la videoconferenza, perché la regione riconosce solo i costi delle ore in presenza rendicontabili.
Morale della favola, continuiamo ad utilizzare Moodle per la condivisione dei materiali, per le comunicazioni, ecc. ed utilizziamo Gsuite (nello specifico Gruppi Calendario, Meet e Classroom) "solo" per assolvere a quanto richiesto per la rendicontazione (con i relativi costi di Gsuite).
E' vero che con Moodle anche io ho avuto delle difficoltà (superabili) per la rendicontazione delle ore di presenza degli allievi, ma la prescrizione da parte delle Amministrazioni di usare "solo" prodotti che consentono la diretta, personalmente non la condivido.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti.
Sergio
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Io ho il mio moodle e non vorrei rinunciarci. Domanda: secondo voi è possibile creare un corso in Moodle accessibile agli ospiti, nel quale inserisco i miei video e lo linko da G-SUITE?
Dubbi/perplessita/ suggerimenti?
L'unico problema è che non possoo fare eseguire dei test o compiti. O avete suggerimenti?
Grazie
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ciao Barbara,
io, per cercare di utilizzare qualche attività che avevo attiva sulla mia piattaforma, utilizzo un'altra strategia. Costruisco video interattivi e presentazioni interattive sul sito H5p, prendo il codice di incorporamento, creo una pagina web con "Google site" dove inserisco il codice. Fatto questo copio il link della pagina e lo rendo disponibile fra i materiali o le attività di Classroom.
Mi funziona senza chiedere a nessuno credenziali di accesso, Immagino si possano incorporare tutte le attività che ti offrono il codice di incorporamento.
Chiaramente, in questo modo, io non vedo i voti. E' un rimedio, lo so, ma purtroppo non mi lasciano utilizzare Mooodle.
Spero possa esserti utile nel tuo lavoro...
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Piattaforma Moodle?
E non capisco neppure
"Costruisco video interattivi e presentazioni interattive sul sito H5p, prendo il codice di incorporamento, creo una pagina web con "Google site" dove inserisco il codice. Fatto questo copio il link della pagina e lo rendo disponibile fra i materiali o le attività di Classroom."
Scusa se sono un po' "gnucca", ma mi interessa molto come poter accedere dalla G-SUITE a del materiale che ho su Moodle.
Un saluto
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Io però continuo ad utilizzare Moodle. Quello che offre Moodle non lo offre nessuna piattaforma.
un saluto
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Più entro dentro all'utilizzo di Moodle e più ne apprezzo la versatilità.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Se qualcuno mi riesce a trovare una piattaforma LMS:
-
altrettanto robusta come solo lo unix (linux / ubuntu) possono essere
- open source
- supportata da una delle più grandi comunità di apprendimento informale mondiale che non chiede un solo centesimo e risponde in tempi rapidi
- parla oltre 80 lingue, distribuita su 238 paesi, con oltre 4250 siti registrati solo in Italia
- che ha 197 milioni di utenti che originato 409 milioni di post
- ha una colossale documentazione ufficiale fornita anche di tutorial,
- fornisce una preparazione basica gratis almeno due volte l'anno (quest'anno 3, per via dell'emergenza covid19)
- da la possiiblità di certificarsi a prezzi irrisori
- da la possibilità di servirsi di un media partner
- da la possibiltià di avere un servizio helpdesk ad hoc
- da la possibiltà di formare docenti, manager e tutor
- fornisce tracciamento e condizionamento delle attività,
- fornisce le analitiche particolareggiate dei corsi (attivi, non attivi, a rischio di fallimento, ecc.)
- fornisce il framework delle competenze fino a livello di singola attività, passando per i piani di formazione
- fornisce badges elettronici certificati pdf verificabili a distanza di anni,
- rende possibile i passaggi automatici da un corso ad un altro tramite controllo tutor, docenti e supervisori
- rende possibile il passaggio automatico e condizionato da un'attività all'altra come da un argomento o modulo all'altro
- fornisce credenziali ai genitori e possibilità di sorvegliare costantemente i propri figli
- fornisce un potentissimo registro elettronico
- fa un analisi dei quiz particolareggiata (mediana dei voti, deviazione standard, assimetria della distribuzione dei voti, curtosi della distribuzione dei voti, coefficiente di consistenza interna, quoziente d'errore ed errore standard) che qualunque altra piattaforma non riesce neanche a immaginare
- fornisce migliaia di plugin free, temi boost di pregio,
- da la possibilità di installare a gratis e licenziata con aggiornamenti perpetui servizi di videoconferenza BBB,
- dotata di uno dei migliori plugin di GDPR, di servizi interni di repository
- che da la possibilità di controllare le repository, di attivare i filtri censura e plagio
- che riesce anche a controllare e monitorare eventi
- che può ospitare laboratori virtuali
- che permette l'utilizzo di scorm 1.2, 2004, xAPI
- che riesce a fare tanto altro ancora che ora non mi sovviente
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
- fornisce credenziali ai genitori e possibilità di sorvegliare costantemente i propri figli
- fornisce un potentissimo registro elettronico
- fa un analisi dei quiz particolareggiata (mediana dei voti, deviazione standard, assimetria della distribuzione dei voti, curtosi della distribuzione dei voti, coefficiente di consistenza interna, quoziente d'errore ed errore standard) che qualunque altra piattaforma non riesce neanche a immaginare
- da la possibilità di installare a gratis e licenziata con aggiornamenti perpetui servizi di videoconferenza BBB,
- che da la possibilità di controllare le repository, di attivare i filtri censura e plagio
non se ne sa mai abbastanza.
Ho imparato e imparo da sola.
Come farlo capire alle scuole?
Accetto proposte/suggerimenti.
Come promuovere Moodle nelle scuole?
Io intanto sto facendo due corsi nella mia scuola e intendo proporlo.
Sarà durissima dopo che tutti promuovono G-SUITE
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Senza server, non è necessario nemmeno dedicare una persona alla manutenzione, anche se servirà comunque un amministratore per gli utenti e la configurazione ma non un sistemista.
Per quanto riguarda la GPDR, la versione Educational di G Suite non esegue nessun tracciamento dei dati. La policy di Google viene aggiornata alle normative vigenti (complottismi a parte) senza necessità di nessun intervento, e questo spiega anche gli accordi a livello ministeriale.
Terzo, la fruizione da mobile di G Suite è sempre all'avanguardia. Su Moodle non so.
Sul valore civico di usare una piattaforma "indipendente" e "gratuita", è una questione di idee politiche, ma sarebbe corretto tenere conto della necessità di gestire un sistemista e dei costi del server e dello spazio.
Ciò detto, sicuramente la gestione ad esempio dei test online di G Suite è inadeguata, sebbene non richiedano una mentalità da programmatori.
G Suite non nasce come piattaforma didattica, anche se arriva molto velocemente agli utenti.
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Non ne sappiamo abbastanza purtroppo.
La gestione dei test è inadeguata, ma anche l'organizzazione che è possibile dare alle lezioni, il tracciamento, l'attività workshop è inesistente in GSuite e .....non conosco abbastanza Moodle per poter elencare oltre
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Un saluto
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
Scusate,
d'accordo sulla superiorità e le possibilità offerte da moodle, ma se avessi bisogno di tenere traccia delle frequenze dei partecipanti sul moodle durante un'attività sincrona, con il prof che spiega in tempo reale, come faccio?
Ri: Moodle e G-suite: interazione o alternativa?
In quanto al Moodle .. nessuna piattaforma antagonista, che mi risulti, puo' tracciare presenze quando il controllo passa all'esterno sulla piattaforma di videoconferenza. E' un po come pretendere di conoscere le presenze di una classe in una determinata aula, .. quando la classe si trova in gita a 200 km di distanza. L'elenco va chiesto agli accompagnatori .. non certo a chi gestisce l'aula