Premetto che potrebbe anche trattarsi di un problema
relativamente semplice di cui mi sfugge la soluzione. Sto
configurando un ambiente di apprendimento Moodle che comprende un servizio di accesso basato
su Oauth2 in modo che gli utenti possano utilizzare le stesse credenziali di accesso già
registrate sul CRM aziendale. Fin qui tutto bene: il login come [...] funziona e il servizio via Oauth2 genera l'utente in Moodle, accetta la stessa password e trascrive i
dati essenziali. Il problema è che non riusciamo a fare in modo
che il servizio attivato inserisca correttamente anche altri dati
utente presenti nel CRM destinati sia ad alcuni campi
personalizzati che sono stati aggiunti ai profili utente che ad alcuni dei campi facoltativi già presenti per default nei profili utente. In pratica, non riusciamo a
mappare correttamente i campi personalizzati e i campi facoltativi; è come se non si riuscisse ad associare correttamente l'external e l'internal name, o come se mancasse qualcosa nella procedura: non risultano errori... solo che nel profilo che si crea autenticandosi via Oauth2 vengono correttamente riportati username, password, nome, cognome e poco altro, mentre tutti gli altri dati vengono di fatto ignorati. Qualcuno ha idee o suggerimenti in proposito?
Grazie a tutti
Mario
Dialogo tra Moodle e un CRM aziendale
Numero di risposte: 1Re: Dialogo tra Moodle e un CRM aziendale
Ciao, mi sto cimentando nello stesso problema che hai descritto, sei riuscito a risolvere il problema? Cercando nel forum ho letto che si dovrebbe utilizzare LDAP syncing scripts ma non trovo documentazione.