Ciao Andrea, se non riesci a trovare un suggerimento differente (e magari migliore
), ti racconto un caso simile al tuo.
Lo abbiamo gestito con le condizioni di accesso, precisamente strutturando gli insiemi di criteri.
Abbiamo iscritto tutti i partecipanti in contemporanea al corso, ma suddivisi in gruppi (ne avevamo una decina).
In ogni argomento abbiamo quindi inserito le condizioni di accesso con più insiemi di criteri, che si basavano sia sui Gruppi sia sulla data.
Quindi: Condizioni per l'accesso --> Insieme di criteri:
1) Lo studente deve soddisfare tutti i seguenti criteri: "Gruppo 1" and "Data dal...al..."
2) Altro insieme di criteri:
3) Lo studente deve soddisfare tutti i seguenti criteri: "Gruppo 2" and "Data dal...al..." .
Gli insieme di criteri di accesso all'argomento sono strutturati in modo da essere alternativi or".
Ecco uno screenshot che mi auguro possa renderti l'idea:

Al di fuori del periodo in cui possono visualizzare e accedere agli argomenti, ogni gruppo visualizza una etichetta dedicata, anche questa impostata con le condizioni di accesso per gruppi e per data, contenente alcune informazioni per il proprio gruppo (ad esempio, per ricordare la data di inizio/fine fruizione del corso).