premessa:
1- tratto la questione supponendo che i collegamenti avvengano ALL'INTERNO DELLA STESSA LAN.
2- forse diro' cose banali a cui hai gia' pensato ma che per scrupolo scrivo ugualmente giusto per essere sicuri che magari non dipenda da quello.
vorrei sapere una cosa, dato che deve essere attivo un web server, se metti in linea una pagina web la vedi puntando all'indirizzo ip della macchina server? (x es.
http://192.168.0.101 supponendo che sia questo il suo numero) funziona se digiti l'indirizzo da qualunque macchina all'interno della LAN?
Dato che mi aspetto un SI! proseguiamo... quando hai lanciato la configurazione di moodle in locale scommetto che hai digitato
http://127.0.0.1/moodle oppure http://localhost/moodle
A questo punto ti e' apparsa la prima pagina di configurazione in cui moodle ti chiede quale e' l'indirizzo web a cui raggiungerlo e normalmente lui replica quello che in quel momento trova sulla barra degli indirizzi del browser, cioe' localhost oppure 127.0.0.1
Se hai lasciato quello, con queste impostazioni ti assicuro che da qualsiasi macchina potrai vedere al massimo la prima pagina d'apertura di moodle e poi tutti i link punteranno a 127.0.0.1 impossibilitandoti ad andare oltre, oppure potrebbe anche dirti che non trova nessuna pagina richiesta.
Cio' significa che dovresti configurare moodle fin dall'inizio puntanto alla sua pagina di setup usando sempre l'ip della macchina 192.168.0.101 (giusto per riprendere l'esempio di prima) in modo tale che puoi renderti conto per tutta la durata del processo di configurazione se ci sono momenti in cui moodle ha problemi a raggiungere se' stesso.
Fatto questo non ci dovrebbero essere problemi. Se poi vuoi avere visibilita' anche all'esterno le azioni da intraprendere sono altre, ma questo e' un altro discorso dato che dal tuo post mi sembra di capire che per ora ti interessa solo il collegamento in LAN