Buongiorno,
la mia situazione è questa: ho un corso in cui, dopo aver superato diversi argomenti, bisogna conseguire un test finale cartaceo, per poi permettere allo studente di scaricare un attestato, solo una volta che io abbia controllato e convalidato il test.
L'attività "Compito" sarebbe perfetta, ma il problema è che non è lo studente stesso a dover scaricare e poi rieffettuare l'upload del test: è una terza persona che, avendo a disposizione il test cartaceo, lo fa compilare allo studente e poi ce lo invia per permetterci di controllarlo.
Non capisco, quindi, come posso "sbloccare" l'attestato per quegli studenti che hanno effettivamente superato il test cartaceo, visto che non c'è un abbinamento tra lo studente e l'utente che ha effettivamente fatto l'upload del test.
Il "Compito" non è forse una soluzione adeguata...
In teoria basterebbe che, nelle "Condizioni d'accesso" all'attestato, ci fosse un campo che io "flaggo" manualmente sugli utenti che hanno superato il test finale, dopo aver verificato l'effettivo superamento. Andava bene anche impostare una condizione del tipo "sblocca l'attività se il COGNOME dello studente contiene XXXX", dove io andrei ad inserire di volta in volta i cognomi di chi ha superato il test; Moodle però permette di impostare al massimo tre condizioni di questo tipo, me ne occorrono di più.
Quale potrebbe essere una soluzione adeguata?
Grazie