Ciao Patrizia,
aggiungo qualche altra considerazione: il problema citato sopra riguarda la configurazione del Web Server che ospita Moodle (slasharguments) e si presenterebbe con ogni versione, anche con la 2.6.1. Diverso il problema del requisito minimo sulla versione PHP, che potrebbe non essere soddisfabile a breve dal tuo Provider.
Tecnicamente e funzionalmente parlando, ci sono moltissimi vantaggi ben riassunti dai link di cui sopra ma il fatto che il tema grafico di default sia ora ben diverso dagli standard precedenti, una buona procedura di upgrade ti impone di riconsiderare il tema attualmente in uso sulla tua versione (se ben ricordo poi con le SVG disabilitate...) per poterti avvantaggiare di tutte le peculiarità del nuovo tema base della 2.7.
Infine, come sempre consigliato in caso di aggiornamento anche di una minor (2.6.x ➟ 2.7.y), è necessario condurre una attenta fase di studio delle compatibilità dopo l'aggiornamento, lavorando prima esclusivamente su una copia pro collaudo del sito per verificare che sia la procedura di upgrade sia tutti i plug-in di terze parti (incluso Joomdle) continuino a comportarsi correttamente come sulla versione precedente, in questo caso la 2.6.1.
Detto questo, al netto del prezzo da pagare per il tempo necessario per le verifiche di cui sopra - quindi con una attenta pianificazione -, io procederei senza dubbi a muovermi su una LTS come di fatto è stata la 1.9, magari con l'uscita della 2.7.1 (le .0 portano sempre qualche problema di stabilizzazione).
HTH,
Matteo