Perché Carlo?
La richiesta di registrazione è, nei siti personali, l'unico esilissimo filtro che separa gli utenti dalla fruizione dei materiali.
La registrazione è (come dire?) un atto di cortesia verso chi ha lavorato tanto per mettere a disposizione di chi lo desisera il proprio materiale.
Diverso è l'uso della chiave d'accesso, che in molti casi, però, non è messa a tutela dei "diritti d'autore", ma semplicemente della privacy, perché si tratta spesso di corsi aperti a studenti, spesso minorenni, con prove di verifica i cui risultati si desidera siano riservati.
Poco prima di leggere il tuo intervento, mi sono registrata alla tua piattaforma, ma non ho avuto accesso ai tuoi corsi, protetti (legittimamente) da una chiave d'accesso.
Ma la
sete di cui parli è assolutamente legittima. Anch'io vorrei avere uno scambio di esperienze con chi si cimenta con Moodle da poco e con chi (beato lui!) è già molto avanti.
Facciamolo qui o altrove, apertamente!
Sono felice di essere stata a Ferrara, dove bravissimi colleghi hanno illustrato generosamente i loro splendidi corsi, senz'altro compenso che l'ammirazione di chi li ha visti e la richiesta di molti presenti di poter fruire di uno scambio di esperienze con loro.

Ciao, Paola