La versione di Moodle è la 2.4+
$version = 2012120300.06; // 20121203 = branching date YYYYMMDD - do not modify!
// RR = release increments - 00 in DEV branches
// .XX = incremental changes
$release = '2.4+ (Build: 20121230)'; // Human-friendly version name
$branch = '24'; // this version's branch
$maturity = MATURITY_STABLE; // this version's maturity level
Se accedo al sito di e-learning come amministratore, o come insegnante,
la pagina alla quale visualizzo i corsi e ne posso aggiungere di nuovi è:
course/index.php
visualizzo le lezioni nelle quali ho suddiviso uno specifico corso all'indirizzo:
/course/view.php (più un certo id come parametro)
visualizzo una pagina della lezione all'indirizzo:
/mod/lesson/view.php (più un certo id come parametro)
e modifico le pagine di una lezione all'indirizzo:
/mod/lesson/edit.php (più un certo id come parametro)
Abbiamo inserito parecchie pagine all'interno di ciascuna lezione, la maggior parte delle quali sono di tipo 'Contenuto', mentre le pagine finali sono di tipo Quiz Vero/Falso.
Vedo le impostazioni del corso in
/course/edit.php
Alcune delle impostazioni sono:
Formato: per argomenti
Senza gruppi
Corso disponibile agli studenti
Quali tra le impostazioni possono essere rilevanti a riguardo dell'argomento che propongo?
La situazione è che gli studenti che escono dal sito senza avere completato la lezione fino in fondo sono costretti, quando ritornano, a ricominciarla dalla prima pagina, perché non hanno traccia di dove (cioè a quale pagina) fossero giunti nella lettura.
Come si può ovviare a questo disguido?
Inoltre, nelle innumerevoli pagine disponibili per l'amministrazione del sito, dove devo intervenire affinché uno studente possa vedere un report di quali lezioni ha completato di quali corsi?
Al momento abbiamo disabilitato quasi tutto per gli studenti, al fine di rendere le finestre essenziali al massimo grado ed evitare che si confondano avendo più link a disposizione.
Grazie ancora