Ho installato su Aruba il mio moodle seguendo le indicazioni di Lezionionline.it (che ringrazio ...) ma devo aver commesso qualche errore perché già al primo collegamento, quello per la configurazione, mi venivano visualizzate pagine e pagine di codice in testa ai form.
Ancora dopo l'installazione, che sembra andata a buon fine (sic!), mi compaiono le stesse scritte e il sito rimane inservibile.
Sapreste darmi un aiuto?
Grazie anticipatamente
Installazione su Aruba con schermate "sporche": qualche consiglio?
Numero di risposte: 3Re: Installazione su Aruba con schermate "sporche": qualche consiglio?
Ciao Tommaso,
è difficile dire cosa possa essere senza l'indicazione del tipo di errore e senza sapere se sei su server Linux o Windows e come hai configurato il file config...
Facci sapere, ciao
Roberto
Re: Installazione su Aruba con schermate "sporche": qualche consiglio?
Ciao Roberto,
grazie per l'offerta di aiuto, veloce quanto mai.
Nel frattempo ho già risolto impostando correttamente i soliti permessi 755 dei file su Aruba! Che stupido, vero?
La piattaforma è su linux, che uso quotidianamente sia a casa che a scuola, dove mi fa da server nei laboratori.
Insegno in una scuola media a Sant'Antimo e pensavo di utilizzare Moodle per sperimentare una sorta di insegnamento a distanza per gli alunni con difficoltà a seguire regolarmente.
E' una idea tutta "in progress", che sta maturando nel collegio.
Nel frattempo ho installato il sistema sul mio sito (che ti riporto per comodità: www.tommaso.baiano.name ) per testarlo.
Al momento è - ovviamente - vuoto, ma conto di utilizzarlo a fondo per testare le funzionalità di moodle.
Ancora grazie per la tua disponibilità (e per gli ottimi tutorial su moodle), a risertirci presto,
Tommaso
grazie per l'offerta di aiuto, veloce quanto mai.
Nel frattempo ho già risolto impostando correttamente i soliti permessi 755 dei file su Aruba! Che stupido, vero?
La piattaforma è su linux, che uso quotidianamente sia a casa che a scuola, dove mi fa da server nei laboratori.
Insegno in una scuola media a Sant'Antimo e pensavo di utilizzare Moodle per sperimentare una sorta di insegnamento a distanza per gli alunni con difficoltà a seguire regolarmente.
E' una idea tutta "in progress", che sta maturando nel collegio.
Nel frattempo ho installato il sistema sul mio sito (che ti riporto per comodità: www.tommaso.baiano.name ) per testarlo.
Al momento è - ovviamente - vuoto, ma conto di utilizzarlo a fondo per testare le funzionalità di moodle.
Ancora grazie per la tua disponibilità (e per gli ottimi tutorial su moodle), a risertirci presto,
Tommaso
Re: Installazione su Aruba con schermate "sporche": qualche consiglio?
Ok tutto bene allora, meglio cosi. Vedo che stiamo molto vicini, io insegno a Licola ed abito a Quarto dove di Baiano ce n'è una quantità!
A presto
Roberto