importazione utenti
Numero di risposte: 6Re: importazione utenti
Io uso blocknotes e salvo il file come testo e con codifica UTF-8.
Nella prima riga ci devono essere i nome dei campi originali Moodle separati da ; (punto e virgola), nessun carattere a fine riga.
La stessa cosa per i dati utenti.
Oltre alla giusta scrittura del file devi stare attento ai parametri che vengono presentati nella maschera che appare dopo che hai scelto il file e comandi l'importazione.
Io importo centinaia di utenti e, seppur con qualche difficoltà, funziona bene.
Ecco un esempio delle prime due righe del file:
username;password;firstname;lastname;email;lang;maildisplay;course1;group1;deleted
012675;secret;LUIGI;ROSSI;lrossi@mail.it;it_utf8;1;EngB1;gruppo A;0
Un saluto a tutti
Re: importazione utenti
Ri: Re: importazione utenti
Buongiorno, scusate da subito se dico inesattezze ma sono nuovo su moodle. Sto cercando di importare su moodle un file in cvs per fare caricamento multiplo di utenti. Leggendo l'aiuto di moodle http://www.ssst.isticom.it/help.php?file=uploadusers.html dice di caricare tutto nel primo record dividendo i campi obbligatori da una virgola, seguo le istruzioni ma mi da errore
esempio in allegato fatto con mac osx 10.10.5 programma open office
sgrazie e saluti

Ri: importazione utenti
Ciao Alessio,
dividendo i campi obbligatori da una virgola
corretto si ma scorretta la modalità con cui stai preparando il CSV su OpenOffice - osservazione valida anche per MS Excel: devi scrivere i valori di uno stesso utente tutti nella stessa riga ma con i singoli valori separati in celle differenti, inoltre la prima riga deve riportare il nome delle colonne così come le vuoi ordinate, per segnalare la corrispondenza tra campo Moodle e valori nel tuo foglio di calcolo.
A questo punto segui la guida in https://help.libreoffice.org/Calc/Importing_and_Exporting_CSV_Files/it per esportare il contenuto del tuo file Calc in un file CSV.
Apri quindi il file CSV con un semplice editor di testi come Notepad++ per verificarne effettivamente la disposizione, se corrispondente a quella esemplificata nell'esempio/documentazione che hai linkato.
HTH,
Matteo
Ri: importazione utenti
Ciao Matteo,
grazie per il supporto, sono riuscito a importare tutta la lista ma
Buongiorno Matteo, grazie infinite per i consigli che hanno funzionato!!! dopo aver corretto l'intestazione di ogni colonna in inglese, cioè da nome a name etc. nonostante la lingua preferita fosse l'italiano. Adesso mi trovo nella pagina di importazione tra i valori di default c'è il campo obbligatorio "Modello per gli username" cosa ci devo scrivere se volessi che lo user name sia un acronimo del nome e cognome? posso usare una combinazione(%l %f )?
ti mando uno screenshot in allegato.
Grazie ancora
Saluti e buon lavoro

Ri: importazione utenti
Ciao Alessio,
cosa ci devo scrivere se volessi che lo user name sia un acronimo del nome e cognome? posso usare una combinazione(%l %f )?
Si, evitando però gli spazi bianchi: per esempio puoi usare %-f.%-l per ottenere matteo.scaramuccia come tipologia predefinita di username.
Tieni presente che:
- Moodle cura la duplicazione delle username in import attraverso l'aggiunto di un suffiso incrementale, se spunti la casella della gestione delle duplicazioni
- Se Nome e Cognome hanno "caratteri" strani il template così costruito potrebbe non essere conforme alle policy sulla username
- Se valorizzi sempre la colonna username nel CSV, i suoi valori verranno sempre usati ed eviterai che Moodle scelga per te
Rif.: https://docs.moodle.org/38/en/Upload_users#Templates
HTH,
Matteo