Costo di iscrizione a Moodlemoot
Numero di risposte: 7Grazie a tutti
Re: Costo di iscrizione a Moodlemoot
Ho partecipato l'anno scorso a tutti gli incontri (presentazioni e micro-seminari) del Moodlemoot di Torino ed anche ad alcune sessioni tecniche tenutesi due giorni prima, ma senza pagare alcun costo, nè di iscrizione e nè di partecipazione!
Aveva invece un costo la cena (a cui non ho partecipato) che era stata organizzata al termine degli incontri.
Re: Costo di iscrizione a Moodlemoot
Per questo motivo non posso ancora decidere se andare, perché nella richiesta al mio datore di lavoro devo specificarlo in modo preciso.
Re: Costo di iscrizione a Moodlemoot
Tutte le informazioni saranno disponibili a breve sul sito di riferimento http://www.moodlemoot.it/ a cui è possibile già preiscriversi gratuitamente per conoscere tutte le notizie legate all'iniziativa.
Il costo d'iscrizione è ancora in via di definizione e dovrebbe aggirarsi intorno ai 100€.
Re: Costo di iscrizione a Moodlemoot
Stavo cercando informazioni sul prossimo Moodlemoot e ho visto che quest'anno è previsto un costo di iscrizione, tra l'altro neanche tanto basso almeno per gli studenti e i semplici curiosi. Perché?
Ho sempre partecipato al Moodlemoot per una mia crescita professionale, per condividere le mie conoscenze su Moodle, ma soprattutto per incontrare il resto della comunità. A mio avviso, facendo pagare un costo di iscrizione, si perde un pò lo spirito libero e aperto che ha caratterizzato le precedenti manifestazioni. Spero di sbagliarmi.
Buona Festa della Repubblica a tutti
Gianluca
Moodlemoot: costo iscrizione a Bari
condivido il pensiero di Gianluca: credo che il MoodleMoot dovrebbe essere un punto di accesso facilitato a nuovi utilizzatori o persone interessate verso Moodle, specialmente fra gli studenti locali ed i curiosi.
In tale ottica una quota di iscrizione come quella proposta quest'anno non mi sembra il migliore modo per raggiungere il risultato.
Se ci sono dei motivi contingenti e strettamente inevitabili per tale scelta organizzativa, poteva essere utile riportarli integralmente e giustificarli.
Infine, ma questa è un'opinione strettamente personale, ritengo che il MoodelMoot non sia una "conferenza" classica, ed in quanto tale non guodagni nulla dalla pubblicazione "ufficiale" di proceedings.
Detto questo, lo ritengo un momento molto interessante, mi sono iscritto, presenteró due piccoli contributi (dalle esperienze che abbiamo fatto a Lugano) e spero di ritrovare tanti cari amici a Bari per costruire insieme sempre piú la community degli utenti di Moodle.
Ciao a tutti e buona festa (per chi è in Italia),
Luca.
Re: Moodlemoot: costo iscrizione a Bari
Per la prima volta dopo tanti anni non sarò al moodlemoot ... sob! sono commissario d'esame.
Re: Costo di iscrizione a Moodlemoot
Credo sia preferibile e nello spirito di comunità evitare di gravare anche sul budget (oltre all'aspetto organizzativo) soprattutto se si tratta di atenei, ed in modo particolare durante congiunture che li vedono protagonisti di tagli e riduzioni.