creazione corsi
Numero di risposte: 7vorrei realizzare dei corsi (e cioè un insieme di lezioni) da importare in Moodle ma non so come fare.Avete del materiale a disposizione?
Inoltre vorrei sapere se Moodle mi da la possibilità di creare corsi internamente senza provvedere all'importazione di file esterni (vera e propria creazione interna).
Grazie mille!
Re: creazione corsi
Moodle ti consente di creare corsi da zero usando resources and activities. Se vuoi avere un esempio ti consiglio di andare sul link sotto, e' tutto in italiano. Se scorri la pagina troverai info anche sugli SCORM packages, forse ti sara' utile per capire come importare materiale che nn hai creato con Moodle.
Ciao
Antonella
http://moodle.org/course/view.php?id=38
Re: creazione corsi
ora avrei solo bisogno di un chiarimento:
io mio creo il mio corso dove all'interno posso mettere attività e risorse (tra le attività ho anche i pacchetti SCORM, dove metterò particolari "applicazioni" da me realizzate).Per quanto riguarda le risorse, invece, posso comporre pagine di testo e pagine web...Queste due risorse mi permettono di creare documenti di testo e multimediali accessibilli dall'alunno?Questo significa che non devo crearli in precedenza e poi importarli come file ma che mi posso costriure tutto internamente?Ci sono limitazioni?
L'altra opportunita data è quella della creazione di un corso di tipo Scorm/Aicc, e quindi devo solo provvedere all'introduzione del pacchetto che ha tutti i contenuti da pubblicare....giusto....?
Ciao!
Re: creazione corsi

1. Se vai su risorse puoi uplodare sia documenti (che ne so un pdf, un word doc..) che inserire links di pagine web. Essendo risorse il loro scopo e' semplicemente quello di fornire informazioni, quindi lo studente non puo interagire con la pagina o modificarla. Non so se insegni Storia, puoi mettere a disposizione una lettura sulla prima guerra mondiale o un link di un sito rilevante.
2. per quanto riguarda le attivita, li ti puoi sbizzarrire a creare materiale interattivo per i tuoi studenti, creando quiz e lezioni oppure dando degli assignments (in italiano si chiamano compiti?? non so...). Il punto e' che questo tipo di attivita servono per testare lo studente attraverso un punteggio (spesso calcolato da Moodle, ma dipende dal tipo di attivita) e dare un feedback . Se io sapessi come fare ti metteri a disposizione la pagina di un mio corso..ma non non ho idea...
Ciao
Antonella
Re: creazione corsi
Sia le risorse che le attività possono essere create internamente a Moodle oppure esternamente ed importate.
Se tu decidi che devono essere visibili allo studente (occhietto aperto) lo saranno se tu decidi il contrario (occhietto chiuso) non lo saranno.
Il fatto di crearli iesternamente,metadatarli e scormizzarli ti permette ad esempio di riutilizzare facilemnte materiali già in tuo possesso e non ti costringe a conoscere come costruire le lezioni con Moodle (è un po' macchinoso).
Personalmente faccio spesso uso di materiale costruiti esternamente con vari programmi e che poi importo in piattaforma.
Se vuoi vedere un esempio va qui
http://lnx.blocconotes.it/moodle2/
il primo e l'ultimo permettono l'accesso come ospite quindi puoi vederli, il secondo è ancora in costruzione quindi non ancora accessibile.
Ciao ida
Re: creazione corsi
ho provato ad accedere al link ma non vedo il guest login...mi interesserebbe molto vedere che altri sofware si possono usare per creare materiale. Ho visto UDUTU, ma non mi sembra possa fare piu di Moodle, l'altro che ho usato e' hotpotatoes ma non mi piace.
Ciao
Antonella
Re: creazione corsi
Come programmi per costruire i materiali uso Wink per i tutorial di simulazione, eXelearning per pacchetti che poi posso metadatare con Reload .
Exelearning ha anche una ottima comunità italiana che trovi qui con tutorial manuali ecc.
Per quanto riguarda compiti e test preferisco costruirli direttamente con Moodle.
ciao ida
Re: creazione corsi
Io vorrei approfondire l'argomento "creazione corsi" : vorrei analizzare come creare corsi esternamente (e quindi i software messi a disposizione oltre alla classica generazione manuale di pagine html...) ma anche internamente a moodle.....Potete darmi un aiuto in merito????????
Ciao e grazie!