Ciao a tutti. Qualcuno può spiegarmi quali sono le funzionalità fondamentali di sloodle e come posso fare per sperimentarlo? Su SecondLife quali sono le land di riferimento? E volendo partecipare a un corso cosa devo fare? Esiste una sorta di calendario dei corsi attivi o programmati?
Sto faticando a trovare info chiare e aggiornate sul tema.
Grazie
SLOODLE
Numero di risposte: 3Re: SLOODLE
si, anche a me piacerebbe capire meglio come funziona sloodle e soprattutto a che punto è. Io ero andata a una delle prime riunioni in SL (parliamo di più di un anno fa) ma non ci avevo capito molto, e la cosa era moolto agli inizi.
Ci sono itlaiani che lo usano?
ti posso dare il link del portale http://www.sloodle.org/moodle/.
Se vai a qualche riunione dimmelo, magari ci vengo anch'io. In SL sono anna begonia
Ci sono itlaiani che lo usano?
ti posso dare il link del portale http://www.sloodle.org/moodle/.
Se vai a qualche riunione dimmelo, magari ci vengo anch'io. In SL sono anna begonia
Re: SLOODLE
Ciao Antonella, in effetti non si riesce a capire che diffusione abbia e come venga utilizzato nella pratica. In SL ho scoperto un paio di land dedicate ma non ho trovato frequentatori. Prossimamente cercherò di esplorarle meglio. Sul web si trova pochissimo. Intanto ti giro, se può esserti utile, un link che spiega come si effettua l'installazione e come si attiva (non è complesso). E' in spagnolo e molto chiara.
http://www.revver.com/video/1068011/sloodle-instalacion-configuracion-y-uso/
Teniamoci aggiornati.
Su SL sono Bradipous Sciurus
Sono anche su XING
http://www.revver.com/video/1068011/sloodle-instalacion-configuracion-y-uso/
Teniamoci aggiornati.
Su SL sono Bradipous Sciurus
Sono anche su XING
Re: SLOODLE
Anch'io sono entrato da poco in SL, tanto per vedere l'effetto che fa. Mi sembra affascinante l'ipotesi di classi online, ma c'è secondo un problema di base, e cioè che per usare SL bene bisogna che gli studenti abbiano un po' di esperienza e si sappiano muovere, il che non è sempre facile all'inizio. Lo dico per esperienza, perchè personalmente ho avuto un po' di difficoltà a muovermici con agio (e non credo di essere computer illiterate, tutt'altro. Certo le nuove generazioni sono in genere più svelte man mano che il tempo passa...)
Questo non sarebbe un problema se le classi online fossero del tutto facoltative, ma sarebbe comunque necessario un periodo di apprendimento per gli studenti che non usano o non sono interessati a SL. Avendo avuto problemi a far accettare in Università un "semplice" corso online per questioni di accessibilità in passato (nel senso che occorreva garantire l'accesso a Internet a tutti e non solo ai ricchi di famiglia, immagino che il problema diventi molto più serio nel caso di SL. Come fare a garantire a tutti l'accessibilità a SL?
Cmq anche se a livello per ora solo teorico, l'interesse c'è.
Il mio avatar in SL è Tariq Michalski (magari ci incontriamo)
Questo non sarebbe un problema se le classi online fossero del tutto facoltative, ma sarebbe comunque necessario un periodo di apprendimento per gli studenti che non usano o non sono interessati a SL. Avendo avuto problemi a far accettare in Università un "semplice" corso online per questioni di accessibilità in passato (nel senso che occorreva garantire l'accesso a Internet a tutti e non solo ai ricchi di famiglia, immagino che il problema diventi molto più serio nel caso di SL. Come fare a garantire a tutti l'accessibilità a SL?
Cmq anche se a livello per ora solo teorico, l'interesse c'è.
Il mio avatar in SL è Tariq Michalski (magari ci incontriamo)